
Percorso di Studio e Supporto per il PROMPT Practicum Project - Ed. 2 - 2025
Online:
1° incontro Mercoledì 24 settembre ore 18:30-20:30
2° incontro Mercoledì 08 ottobre ore 18:30-20:30
3° incontro Mercoledì 22 ottobre ore 18:30-20:00
4° incontro Mercoledì 10 dicembre ore 18:30-20:00
Docenti: Dott.ssa Laura D'Eugenio, Dott.ssa Sabrina Giannino
Responsabile scientifico: Dott.ssa Irina Podda
Prezzo: 170 euro Iva inclusa
La partecipazione al ciclo di incontri richiede obbligatoriamente l’iscrizione al PRACTICUM Project.
L’iscrizione al PRATICUM PROJECT andrà effettuata dopo l’inizio del Percorso di Studio e quando lo indicheranno i docenti.

Refresher Day Post Intro - 26 settembre 2025 - Podda
Il corso è un ripasso dell'Intro. Il corso è a numero chiuso. L'iscrizione è confermata SOLO tramite approvazione della segreteria. Una volta iscritta/o riceverai la mail di conferma con le info sul pagamento.
Possono partecipare solo i logopedisti che hanno partecipato al Workshop di Introduzione alla Tecnica del PROMPT (Intro) o al Workshop Trasporre la Tecnica del PROMPT all'Intervento (Bridging). Per info o per essere inseriti nella lista degli interessati a questo corso scrivi una mail a jessica@prompt.org
Online: 26 settembre 2025
Crediti E.C.M: non offerti
Docente: Dott.ssa Irina Podda
Responsabile scientifico: Dott.ssa Irina Podda
Prezzo: 125 euro Iva inclusa
Programma
Venerdì 26 settembre dalle 9.00 alle 17.30
9.00-9.30 Inizio, presentazioni e prime domande
9.30-9.45 Il framework concettuale del PROMPT
9.45-11.00 Ripasso dei livelli di prompt :Parameter
prompt ,Surface prompt
11.00-11.15
Pausa
11.15-12:15 Syllable Prompt, Complex Prompt.
12:15-13.00 Il modellamento online, pratica diretta dei
partecipanti
13.00-14.00 Pausa pranzo
14.00-15.30 Ripasso della valutazione delle abilità motorie articolatorie: la SAO e la MSH e caso clinico
15.30-15.45 Pausa
15.45-17:00 Pianificazione dell’intervento per un caso: goal
motori per lo speech
17.00-17.30 Domande finali e chiusura